Gli investitori a lungo termine guardano spesso a diverse metriche di valutazione quando decidono se investire in una particolare società. Un parametro utile da valutare è la capitalizzazione di mercato.
La capitalizzazione di mercato è una misura del valore totale delle azioni in circolazione di una società. Si calcola moltiplicando il prezzo di mercato attuale di un’azione per il numero totale di azioni in circolazione.
Poiché il prezzo delle azioni di una società determina il market cap, esso rappresenta il valore percepito che gli investitori assegnano al patrimonio netto di una società piuttosto che al suo valore contabile.
Come calcolare la capitalizzazione di mercato
Il calcolo della capitalizzazione di mercato è un processo semplice. Si tratta di due componenti fondamentali: il prezzo corrente del titolo e il numero totale di azioni in circolazione.
Ecco la formula della capitalizzazione di mercato:
Capitalizzazione di mercato = Prezzo corrente delle azioni × Totale azioni in circolazione
Ad esempio, supponiamo che l’azienda XYZ abbia un prezzo corrente delle azioni di 50 dollari e che ci siano 1,5 milioni di azioni in circolazione. Utilizzando la formula, la sua capitalizzazione di mercato sarebbe di 75 milioni di dollari.
È importante notare che la capitalizzazione di mercato di una società può cambiare costantemente a causa delle fluttuazioni del prezzo delle azioni e dell’emissione o del riacquisto di azioni.
Analizzare le azioni senza sforzo con TIKR >>>.
Tipi di capitalizzazione di mercato
La capitalizzazione di mercato classifica le società quotate in borsa in diversi gruppi in base al loro valore di mercato totale. Esistono cinque categorie principali: mega-cap, large-cap, mid-cap, small-cap e micro-cap.
Mega-cap
Le società a mega-capitale sono in genere gli operatori più grandi e consolidati del mercato. Queste società hanno un valore di mercato di 200 miliardi di dollari o più.
L’indice S&P 500 comprende una manciata di società a grande capitalizzazione, tra cui i giganti della tecnologia come Apple, Amazon, Microsoft e Meta.
A grande capitalizzazione
Le azioni a grande capitalizzazione hanno una capitalizzazione di mercato superiore a 10 miliardi di dollari. Queste società hanno spesso una lunga storia di stabilità e successo. Rispetto alle società più piccole, hanno meno probabilità di subire un’estrema volatilità, il che le rende un’opzione di investimento più conservativa.
Gli investitori alla ricerca di una crescita costante e a lungo termine e di un rischio ridotto si rivolgono spesso alle azioni a grande capitalizzazione. Queste società generano in genere più liquidità di quella necessaria per gestire le proprie attività e pagare i dividendi agli azionisti.
Mid-cap
Le società a media capitalizzazione si collocano nella fascia media, con capitalizzazioni di mercato generalmente comprese tra 2 e 10 miliardi di dollari. Le azioni a media capitalizzazione offrono un equilibrio tra potenziale di crescita e rischio. Sono più piccole e più agili delle società a grande capitalizzazione, il che può portare a una crescita più rapida, ma possono anche essere più suscettibili alle fluttuazioni del mercato.
Queste aziende hanno spazio per l’espansione e l’innovazione, ma hanno già dimostrato un certo livello di stabilità. Pertanto, spesso offrono un rischio moderato e opportunità di crescita.
A piccola capitalizzazione
Le società a piccola capitalizzazione hanno valutazioni di mercato comprese tra 250 milioni e 2 miliardi di dollari. Queste società tendono a essere più giovani e meno consolidate rispetto alle società a grande e media capitalizzazione. Spesso hanno un maggiore margine di crescita, ma comportano un rischio più elevato a causa della loro vulnerabilità alle flessioni economiche e alla volatilità del mercato.
Micro-cap
Le microcapitali sono società con una valutazione di mercato inferiore a 250 milioni di dollari. Tendenzialmente si tratta delle società più piccole del mercato azionario. Pertanto, la maggior parte degli investitori istituzionali non si concentra sul mercato delle micro-cap, che tende a essere troppo piccolo per i loro portafogli.
Gli investitori individuali possono trovare interessanti opportunità di investimento nello spazio delle micro-cap, data la minore concorrenza. Tuttavia, il mercato delle micro-cap è disseminato di aziende di bassa qualità e rischiose e tende a essere la parte più rischiosa del mercato. Per questo motivo è necessaria una maggiore due diligence per trovare le poche gemme.
Trova le migliori azioni da comprare oggi con TIKR >>>.
Perché la capitalizzazione di mercato è importante
Per gli investitori principianti, la capitalizzazione di mercato rappresenta un modo rapido per valutare il rischio associato a un investimento. I titoli a grande capitalizzazione sono generalmente meno rischiosi, mentre quelli a piccola capitalizzazione tendono a essere più volatili. Gli investitori possono adattare i loro portafogli alla loro tolleranza al rischio includendo un mix di azioni a grande, media e piccola capitalizzazione.
La capitalizzazione di mercato aiuta gli investitori a confrontare le società dello stesso settore o industria. Ad esempio, è più significativo confrontare Apple (a grande capitalizzazione) con Microsoft (a grande capitalizzazione) e non con una società tecnologica più piccola e meno affermata.
La capitalizzazione di mercato influisce anche sulla liquidità. I titoli a grande capitalizzazione tendono ad avere volumi di negoziazione più elevati, il che facilita l’acquisto e la vendita di azioni in tempi brevi senza che ciò influisca significativamente sul prezzo del titolo. Al contrario, i titoli a piccola capitalizzazione possono avere una liquidità inferiore, con conseguenti spread denaro-lettera più ampi e potenziali difficoltà nell’esecuzione di grandi operazioni.
Limiti della capitalizzazione di mercato
Sebbene la capitalizzazione di mercato sia una metrica di valutazione preziosa, ha i suoi limiti:
- Mancanza di una visione completa: La sola capitalizzazione di mercato non fornisce un quadro completo della salute finanziaria, delle prospettive di crescita o della performance di una società. Gli investitori dovrebbero considerare altri fattori come gli utili, i ricavi, i livelli di indebitamento e le dinamiche del settore quando prendono decisioni di investimento.
- In continua evoluzione: Il market cap può cambiare rapidamente a causa delle fluttuazioni dei prezzi delle azioni. Il valore di mercato di un’azienda oggi potrebbe non riflettere accuratamente il suo valore a lungo termine. Questo è esattamente l’obiettivo di un investitore accorto: trovare azioni in cui il valore intrinseco dell’azienda sia maggiore del prezzo di mercato attuale.
- Le dimensioni non sono sinonimo di qualità: Il fatto che una società sia a grande capitalizzazione non significa che sia un buon investimento. È essenziale condurre ricerche approfondite e due diligence prima di investire, indipendentemente dalla capitalizzazione di mercato di una società.
Gli investitori più accorti sanno che si possono trovare opportunità di investimento interessanti in qualsiasi categoria di capitalizzazione di mercato, purché il valore intrinseco del titolo sia molto più alto del prezzo di mercato. Per valutare le valutazioni delle società, oltre alla capitalizzazione di mercato, utilizzano una serie di parametri finanziari come il rapporto P/E, il Free Cash Flow e il rendimento del capitale investito.
Analizzare i titoli in modo più rapido con TIKR >>>.
Sezione FAQ
Che cos’è la capitalizzazione di mercato?
La capitalizzazione di mercato è il valore totale di mercato delle azioni in circolazione di una società. Si calcola moltiplicando il prezzo corrente delle azioni per il numero totale di azioni in circolazione, fornendo una rapida istantanea delle dimensioni di una società e della sua appetibilità di investimento.
Come si calcola la capitalizzazione di mercato?
Per calcolare la capitalizzazione di mercato, si moltiplica il prezzo corrente delle azioni per il numero totale di azioni in circolazione di una società. Questo calcolo fornisce agli investitori una chiara visione di quanto il mercato valuti la società al tasso attuale.
Perché è importante la capitalizzazione di mercato di una società?
La capitalizzazione di mercato è importante perché consente agli investitori di valutare le dimensioni di una società e di confrontarle con quelle di altre aziende del settore. Aiuta a valutare il rischio e il potenziale di crescita dell’investimento in un determinato titolo.
In che modo la capitalizzazione di mercato di una società influenza le decisioni di investimento?
La capitalizzazione di mercato influenza le decisioni degli investitori classificando le società in diversi livelli: large-cap, mid-cap e small-cap. Ciascuna categoria comporta un proprio livello di rischio e un potenziale di rendimento, guidando gli investitori nella diversificazione del portafoglio.
La capitalizzazione di mercato di una società può influenzare la performance di un titolo?
Sebbene la capitalizzazione di mercato di per sé non influisca direttamente sulla performance azionaria di una società, essa riflette la percezione del mercato e può influenzare le modalità di negoziazione dei titoli. Le società a maggiore capitalizzazione sono spesso considerate più stabili, mentre quelle a minore capitalizzazione possono presentare un potenziale di crescita più elevato, ma con un rischio maggiore.
TIKR Takeaway
La capitalizzazione di mercato offre una rapida istantanea delle dimensioni di un’azienda e della valutazione del mercato, fungendo da parametro fondamentale per gli investitori che confrontano la portata e il rischio associati ai vari titoli.
Il terminale TIKR offre dati finanziari leader del settore su oltre 100.000 titoli, quindi se state cercando di analizzare i titoli per il vostro portafoglio, vi conviene usare TIKR!
TIKR offre una ricerca di qualità istituzionale per gli investitori che pensano all’acquisto di azioni come all’acquisto di un pezzo di un’azienda.
Iscriviti subito gratuitamente!
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Il nostro obiettivo è quello di fornire analisi informative e coinvolgenti per aiutare gli individui a prendere le proprie decisioni di investimento. Né TIKR né i nostri autori detengono posizioni in nessuno dei titoli citati in questo articolo. Grazie per la lettura e buon investimento!