Gli investitori spesso si concentrano sulle metriche finanziarie e sulle tendenze del settore quando valutano i titoli, ma la qualità del management di una società può essere altrettanto importante.
Warren Buffett sottolinea spesso l’importanza di ricercare eccellenti team di gestione per le aziende in cui Berkshire Hathaway investe.
In questo articolo spiegheremo come valutare efficacemente il management di una società nell’ambito del vostro processo di ricerca sugli investimenti.
Questa guida vi fornirà dei quadri pratici da utilizzare per analizzare la gestione di un’azienda in modo efficiente dal punto di vista del tempo, utilizzando le conoscenze disponibili al pubblico (senza bisogno di telefonate o connessioni speciali).
Immergiamoci!
Perché è importante dedicare del tempo alla valutazione del management
Innanzitutto, ci sono alcuni motivi legittimi per cui le persone potrebbero ritenere che la valutazione della gestione sia una perdita di tempo nei loro investimenti:
- Difficile valutare il management: È difficile separare i “pretendenti” dal vero grande management, soprattutto sulla base delle conoscenze disponibili pubblicamente.
- L’avvicinamento al management aumenta i pregiudizi: I manager tendono a essere ottimisti sulla loro attività, quindi avvicinarsi al management può portare gli investitori a pregiudizi di conferma.
- Sovraccarico di informazioni: Ci sono già molti aspetti che vale la pena ricercare su un’azienda, quindi la ricerca della gestione può solo aggiungere altro tempo al processo.
Tuttavia, la gestione è indubbiamente importante per le prestazioni dell’azienda.
Ecco alcuni dei motivi per cui è importante dedicare del tempo alla valutazione del management:
La gestione determina i rendimenti a lungo termine
Uno dei motivi principali per cui gli investitori dovrebbero dedicare un tempo di ricerca significativo alla valutazione del management è che le decisioni di leadership e di allocazione del capitale influenzano pesantemente i rendimenti a lungo termine.
Ad esempio, Kodak era un tempo un attore dominante nel settore della fotografia, ma è fallita a causa di decisioni manageriali sbagliate. Il management ha destinato la liquidità al riacquisto di azioni piuttosto che all’innovazione e agli investimenti nella tecnologia digitale.
In definitiva, queste decisioni sbagliate hanno distrutto il valore per gli azionisti. La valutazione del management può aiutare gli investitori a evitare le società che potrebbero ripetere gli errori di Kodak.
Identificazione dei vantaggi competitivi
I team di gestione eccezionali spesso creano vantaggi competitivi duraturi.
L’incessante attenzione di Jeff Bezos alla soddisfazione dei clienti e al reinvestimento dei profitti in Amazon ha creato un vantaggio competitivo che poche aziende possono eguagliare.
L’identificazione di un team di gestione di qualità simile prima di altri può portare a significativi ritorni sugli investimenti nel tempo.
Ridurre il rischio di investimento
La valutazione del management aiuta gli investitori a ridurre il rischio.
Un management ingannevole, come quello di Valeant Pharmaceuticals, può mascherare la realtà finanziaria con una contabilità aggressiva o con acquisizioni.
Gli investitori che hanno esaminato la leadership di Valeant avrebbero potuto individuare per tempo i segnali di allarme, evitando potenzialmente gravi perdite.
Dedicare un po’ di tempo in più alla verifica dei precedenti e della trasparenza del management può proteggere gli investitori da rischi nascosti.
Ottenere un vantaggio negli investimenti
Molti investitori trascurano la valutazione del management perché è meno tangibile rispetto alle metriche puramente finanziarie.
Questa svista crea un’opportunità. Valutando attentamente l’etica, la competenza e la motivazione del management, potete costruire una visione differenziata.
Ad esempio, lo studio di società guidate da fondatori con un’elevata partecipazione di insider, come Costco o Berkshire Hathaway, può rivelare l’impegno a lungo termine e l’allineamento con gli azionisti, elementi che potrebbero sfuggire agli investitori puramente quantitativi.
3 categorie chiave per la valutazione della gestione
Gli investitori possono valutare il management esaminando tre categorie chiave:
- Etica
- Competenza
- Motivazione
Fortunatamente, in genere possiamo utilizzare le conoscenze disponibili pubblicamente per valutare i team di gestione su queste tre metriche.
Valutare l’etica e l’integrità
Ecco alcuni modi in cui gli investitori possono valutare l’integrità di un team di gestione:
Trasparenza su errori e sfide
Un segno essenziale di leadership etica è l’apertura sugli errori e sulle sfide.
I team di gestione trasparenti comunicano apertamente le difficoltà o le battute d’arresto, anziché nasconderle.
Si pensi alla leadership di Netflix, che ha discusso candidamente di errori strategici come la fallita divisione in attività separate di streaming e DVD.
Questa trasparenza ha permesso agli investitori di fidarsi del management anche nei periodi di difficoltà, aumentando la loro fiducia nelle prospettive a lungo termine dell’azienda.
Esecuzione di controlli sulle referenze
Un modo semplice per farlo utilizzando le conoscenze disponibili al pubblico è quello di controllare Glassdoor di un’azienda.
Le recensioni di Glassdoor possono rivelare bandiere rosse sul comportamento del management che i bilanci non rivelano.
Al contrario, un feedback costantemente positivo da parte degli ex dipendenti può rafforzare la fiducia negli standard etici e nella cultura interna della leadership.
Analisi del comportamento dei dirigenti durante i periodi di forte stress
L’integrità del management si rivela spesso sotto pressione. Durante le crisi, i manager non etici possono tagliare i ponti o sacrificare la reputazione a lungo termine per guadagni a breve termine.
Durante la crisi finanziaria globale del 2008, le banche che hanno preso decisioni prudenti, come JPMorgan Chase, se la sono cavata meglio di quelle che hanno assunto rischi eccessivi o hanno falsificato le loro posizioni.
Valutare le azioni passate durante i periodi di stress può evidenziare se il management dà priorità all’etica e alla sostenibilità a lungo termine.
Analizzare i titoli in modo più rapido con TIKR >>>.
Gestione delle risorse aziendali
I leader etici agiscono in modo responsabile quando gestiscono il denaro dell’azienda.
Warren Buffett esemplifica una forte stewardship allocando con cura il capitale di Berkshire Hathaway come se fosse il suo.
I leader che si impegnano spesso in costosi progetti di facciata o in pacchetti retributivi eccessivi senza chiari benefici per gli azionisti dimostrano una gestione debole.
Gli investitori possono anche studiare le abitudini di spesa personali di un gestore per ottenere indizi su come questi utilizza il denaro, e i gestori etici spesso svolgono attività di beneficenza con il proprio denaro.
Valutazione della competenza manageriale
Ecco alcuni dei modi in cui gli investitori possono valutare la capacità del management di gestire un’azienda ad alte prestazioni.
Benchmarking delle prestazioni rispetto alla concorrenza
Un modo semplice per valutare la competenza di un team di gestione è confrontare le prestazioni dell’azienda con quelle dei suoi colleghi.
Gli investitori possono valutare metriche finanziarie come la crescita della quota di mercato, il rendimento del capitale investito (ROIC), i margini di profitto e l’efficienza complessiva.
Ad esempio, O’Reilly Automotive (ORLY) ha costantemente superato concorrenti come Advance Auto Parts (AAP) grazie a decisioni manageriali superiori, soprattutto per quanto riguarda le sedi strategiche dei negozi e la gestione delle scorte.
Una performance costantemente superiore a quella dei concorrenti è spesso indice di una forte capacità di leadership.
Trova le migliori azioni da comprare oggi con TIKR >>>.
Valutazione della strategia di allocazione del capitale
I manager competenti sanno che il loro obiettivo principale è aumentare il valore a lungo termine per azione.
Si tratta di prendere decisioni strategiche su come impiegare la liquidità, investendo nella crescita, nelle acquisizioni o restituendo il capitale agli azionisti.
Ad esempio, la disciplinata strategia di acquisizione di Danaher ha prodotto un eccezionale valore a lungo termine, evidenziando la capacità del management di reinvestire il capitale con alti rendimenti.
La valutazione del modo in cui il management dà priorità all’uso del capitale rivela il suo impegno per una crescita sostenibile.
Esame delle decisioni storiche
Un altro passo importante è l’esame dei risultati storici del management nell’allocazione del capitale e nelle scelte operative.
Chiedetevi se il management tende a sacrificare i profitti a breve termine per ottenere guadagni a lungo termine.
La strategia di Amazon di reinvestire aggressivamente gli utili in iniziative di crescita ha inizialmente preoccupato gli investitori a breve termine, ma alla fine ha generato un enorme valore per gli azionisti e ha dimostrato la competenza manageriale di Jeff Bezos.
Comprendere la motivazione dei dirigenti
Ecco alcuni modi in cui gli investitori possono valutare le motivazioni di un team di gestione.
Questo è importante perché gli incentivi corretti spesso portano a risultati positivi a lungo termine.
Motivazione intrinseca: Leadership incentrata sul cliente
I manager guidati dalla motivazione intrinseca allineano profondamente la loro identità personale con la missione dell’azienda e con i clienti. Trattano il successo dell’azienda come il proprio successo personale, andando oltre le tipiche responsabilità manageriali.
Prendiamo ad esempio il fondatore di Patagonia Yvon Chouinard. Il suo impegno personale per la sostenibilità e le pratiche incentrate sul cliente hanno creato una base di clienti estremamente fedele e una posizione competitiva differenziata.
I manager che hanno veramente a cuore i loro clienti spesso indicano una motivazione intrinseca che va a vantaggio degli azionisti a lungo termine.
Valutazione della cultura e dell’allineamento dei dipendenti
Una cultura forte e orientata alla missione riflette tipicamente un management competente.
Un approccio pratico per valutare la cultura è quello di parlare direttamente con i dipendenti più giovani.
Aziende come Chick-fil-A hanno una cultura aziendale notoriamente forte, in cui anche i dipendenti di primo livello comprendono profondamente e si allineano ai valori fondamentali dell’azienda.
Osservare se i dipendenti più giovani sono in grado di articolare chiaramente la missione dell’azienda e di sentirsi legati ad essa è una prova evidente di una leadership competente ai vertici.
Comprendere gli incentivi economici del management
Ecco alcuni dei passi pratici che gli investitori possono compiere per comprendere gli incentivi economici di un gruppo dirigente.
In genere, i risultati tendono a seguire gli incentivi!
Quota di partecipazione del management
Gli incentivi economici influenzano in modo significativo il comportamento del management. I manager con una partecipazione azionaria sostanziale sono soliti concentrarsi sul valore a lungo termine per gli azionisti piuttosto che sui guadagni a breve termine.
Consideriamo Elon Musk e Tesla. La sua considerevole partecipazione azionaria personale allinea i suoi interessi direttamente con quelli degli azionisti.
Allo stesso modo, il monitoraggio della percentuale di proprietà degli insider attraverso strumenti come TIKR.com può aiutare gli investitori a identificare gli incentivi allineati all’interno di qualsiasi società.
Traccia la proprietà degli insider di un’azienda gratuitamente con TIKR >>.
Operazioni Insider
L’analisi delle attività di acquisto e vendita degli insider può fornire indicazioni preziose.
I frequenti acquisti di insider suggeriscono la fiducia del management, mentre le frequenti vendite di insider potrebbero indicare preoccupazioni o pessimismo.
Ad esempio, l’acquisto consistente di insider in società come Starbucks ha contribuito a produrre risultati positivi a lungo termine per gli investitori.
Gli investitori dovrebbero seguire da vicino le transazioni degli insider come indicatore della fiducia del management nel futuro dell’azienda.
Valutazione delle strutture retributive
Un’altra considerazione importante per gli investitori è la struttura della retribuzione dei top manager.
Idealmente, gli incentivi retributivi dovrebbero essere strettamente legati ai risultati aziendali a lungo termine, come le stock option legate a obiettivi pluriennali.
Ad esempio, Netflix allinea i compensi dei dirigenti a metriche come la crescita degli abbonati e la redditività, piuttosto che a obiettivi trimestrali a breve termine.
Tale allineamento garantisce che il management dia priorità alle decisioni che creano valore per gli azionisti piuttosto che ai guadagni personali immediati.
Strumenti pratici e risorse per la valutazione della gestione
Ecco alcune risorse disponibili pubblicamente che gli investitori possono utilizzare per avere un vantaggio nella comprensione della gestione di una società.
Lettere agli azionisti e relazioni annuali
La lettura delle lettere annuali agli azionisti e delle relazioni finanziarie è uno dei modi migliori per valutare la visione e la competenza del management.
Le lettere di Warren Buffett agli azionisti della Berkshire Hathaway illustrano quanto queste comunicazioni possano essere perspicue, perché spiegano chiaramente la sua strategia e i suoi processi di pensiero.
Esaminando costantemente questi documenti, gli investitori possono comprendere meglio il processo decisionale del management e valutarne l’evoluzione nel tempo.
Dati sulle transazioni e sulla proprietà degli insider
Il monitoraggio degli acquisti o delle vendite da parte dei dirigenti aziendali è un altro modo pratico per valutare la fiducia del management.
I frequenti acquisti di insider spesso segnalano ottimismo, mentre le vendite su larga scala possono indicare una potenziale cautela.
L’utilizzo di strumenti come TIKR.com rende semplice il monitoraggio di queste transazioni insider, aiutando gli investitori a valutare il sentimento del management.
Traccia i manager di hedge fund e gli acquisti di insider oggi con TIKR >>>.
Interviste, libri e commenti
Interviste, libri e commenti pubblici dei dirigenti o su di loro forniscono ulteriori spunti di riflessione.
Libri come “Shoe Dog” del fondatore di Nike, Phil Knight, offrono preziose prospettive sullo stile di leadership, sulle sfide da affrontare e sullo sviluppo culturale.
Queste risorse integrano l’analisi finanziaria tradizionale, aggiungendo profondità alla comprensione della qualità del management da parte dell’investitore.
Metriche finanziarie che riflettono la qualità della gestione
Alcune metriche finanziarie possono riflettere direttamente l’efficacia della gestione.
Un rendimento costantemente elevato del capitale investito (ROIC), margini in crescita e un forte rendimento del capitale proprio (ROE) indicano la competenza del management nell’allocazione efficiente del capitale.
Aziende come Apple e Microsoft hanno un ROIC costantemente elevato, a dimostrazione dell’efficacia dei loro team di gestione nel generare valore per gli azionisti.
Analizzare i titoli in modo più rapido con TIKR >>>.
Sezione FAQ
Come si valuta la qualità della gestione?
Gli investitori possono valutare la qualità del management analizzandone l’etica, la competenza, la motivazione, la trasparenza nelle comunicazioni, le decisioni di allocazione del capitale e i dati relativi alla proprietà degli insider.
Perché la proprietà degli insider è importante nella valutazione del management?
L’azionariato insider allinea gli interessi del management con quelli degli azionisti e motiva i dirigenti a concentrarsi sulla crescita e sulla sostenibilità a lungo termine.
Quali sono le metriche finanziarie che meglio riflettono una buona gestione?
Le metriche finanziarie chiave per valutare la gestione includono il rendimento del capitale investito (ROIC), il rendimento del capitale proprio (ROE), i margini di profitto e la crescita costante di queste cifre rispetto ai colleghi.
Quali sono le bandiere rosse che indicano una scarsa qualità di gestione?
Tra le bandiere rosse che indicano la scarsa qualità del management vi sono l’eccessivo insider selling, la mancanza di trasparenza nei momenti di difficoltà, le scarse decisioni di allocazione del capitale e i frequenti cambi di leadership.
In che modo le lettere degli azionisti possono aiutare a valutare il management?
Le lettere agli azionisti aiutano gli investitori a valutare il management perché offrono una visione diretta del pensiero strategico del management, delle sue priorità e del modo in cui gestisce le sfide e le opportunità.
TIKR Takeaway
Valutare il management attraverso l’etica, la competenza, la motivazione e l’allineamento degli incentivi può aiutare gli investitori a ridurre significativamente il rischio e a individuare le società che hanno la probabilità di sovraperformare nel lungo periodo.
Il terminale TIKR offre dati finanziari leader del settore su oltre 100.000 azioni, quindi se state cercando di trovare le migliori azioni da acquistare per il vostro portafoglio, vi conviene usare TIKR!
TIKR offre una ricerca di qualità istituzionale per gli investitori che pensano all’acquisto di azioni come all’acquisto di un pezzo di un’azienda.
Iscriviti subito gratuitamente!
Esclusione di responsabilità:
Si prega di notare che gli articoli su TIKR non sono intesi come consigli di investimento o finanziari da parte di TIKR o del nostro team di contenuti, né sono raccomandazioni di acquisto o vendita di azioni. Creiamo i nostri contenuti sulla base dei dati di investimento di TIKR Terminal e delle stime degli analisti. Le nostre analisi potrebbero non includere notizie recenti sulle società o aggiornamenti importanti. TIKR non ha una posizione in nessuno dei titoli citati. Grazie per la lettura e buon investimento!